World Aperitivo Day – Hotel NH Collection Milano CityLife

Si è tenuto ieri sul rooftop del prestigioso Hotel NH Collection Milano Citylife, nell’ambito del progetto “Aperitivo Made in Lombardia verso Milano-Cortina 2026”, l’evento interamente dedicato ai vini lombardi a Denominazione e al Grana Padano DOP.

La serata, realizzata in collaborazione con Milano Wine Week Group, ha visto la partecipazione di oltre 200 persone tra stampa, operatori HoReCa e istituzioni, con oltre 1.000 assaggi di vini lombardi DOP e IGP degustati unitamente al Grana Padano DOP Riserva 24 mesi, servito sia in purezza che come ingrediente per tre proposte finger food.

Aperitivo Made in Lombardia verso Milano-Cortina 2026

“Aperitivo Made in Lombardia verso Milano-Cortina 2026” è un progetto di Ascovilo in collaborazione con il Consorzio Tutela Grana Padano e Milano Wine Week Group. Dopo il debutto con la recente iniziativa “Aperitivo Festival” che ha riscosso un notevole riscontro in termini di presenze e di interesse rispetto ai prodotti presentati, prosegue oggi con l’inserimento dei vini DOP e IGP dei territori vitivinicoli lombardi nella Carta dei Vini di numerosi locali milanesi, tra cui:

  • La Cantina di Franco, Via Raffaello Sanzio 16
  • Malfassi al Calice Enoclub, Via Friuli 15
  • Il Vinaio al Calice, Via Giuseppe Mussi 16
  • Cantun Vercelli, Via Polibio 1
  • Cantun Porta Nuova, Via Viviani 2
  • Cantun Gioia, Via Melchiorre Gioia 45
  • Cantun CityLife, Viale Boezio 2
  • Harmony Cafè Milano, Via Andrea Solari 46
  • Grand Café e Tre Marie, Viale Piave 23
  • Devoti 1950, Via Ripamonti 93

Aperitivo Festival 2025 – Hotel NHOW Milano

Si è conclusa ieri la terza edizione di Aperitivo Festival, che dal 9 all’11 Maggio 2025 ha visto la collaborazione tra Ascovilo e il Consorzio Tutela Grana Padano nell’animazione dello stand dedicato alla mescita dei vini lombardi DOP e IGP e alla somministrazione del Grana Padano DOP in tre diverse stagionature, nonché nella realizzazione di due masterclass riservate a barman e mixologist provenienti da tutto il mondo:

  • Venerdì 9 Maggio
    16.00-17.00 vini dei Consorzi GARDA DOC, VALCAMONICA, LUGANA, VALTENESI, MONTENETTO, SAN COLOMBANO, TERRE LARIANE, BOTTICINO, VALCALEPIO e VALTELLINA degustati in abbinamento al Grana Padano DOP in tre diverse stagionature
  • Sabato 10 Maggio
    12.00-13.00 vini dei Consorzi GARDA DOC, VALTENESI e LUGANA utilizzati per la produzione di cocktail innovativi (mixology) degustati in abbinamento al Grana Padano DOP in tre diverse stagionature

Tuttofood 2025 – Rho Fiera Milano

Si è conclusa ieri la decima edizione della manifestazione Tuttofood, che dal 5 all’8 Maggio 2025 ha visto la collaborazione tra Regione Lombardia, ERSAF e Ascovilo con la realizzazione di 4 masterclass dedicate ai vini e cibi DOP e IGP della Lombardia con la presenza dell’Assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi e, in occasione dell’evento di Lunedì pomeriggio, anche del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida:

  • Lunedì 5 Maggio
    12.00-13.00
    vini dei Consorzi GARDA DOC, VALTENESI e TERRE LARIANE degustati in abbinamento al Grana Padano DOP in tre diverse stagionature, presso lo stand del Consorzio Tutela Grana Padano
    16.30-17.30 vini dei Consorzi VINI MANTOVANI, MONTENETTO e SAN COLOMBANO in abbinamento al Grana Padano DOP in tre diverse stagionature, presso lo stand del Consorzio Tutela Grana Padano
  • Mercoledì 7 Maggio
    11.00-12.00
    vini del Consorzio VALTELLINA abbinati ai cibi del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, presso la buyer’s lounge della fiera
    15.00-16.00 vini del Consorzio LUGANA abbinati ai cibi dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, presso la buyer’s lounge della fiera

Vinitaly 2025 – Veronafiere

Si è conclusa ieri la 57-esima edizione della fiera Vinitaly, che dal 6 al 9 Aprile 2025 ha visto la collaborazione tra Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, Ascovilo e il Consorzio Tutela Grana Padano nella realizzazione e animazione della lounge istituzionale presso il Palaexpo Lombardia. Anche quest’anno sono stati abbondantemente superati i 2.000 calici di vini lombardi DOP e IGP serviti e degustati unitamente al Grana Padano DOP in tre diverse stagionature. Ben 12 eventi sono stati organizzati nell’area dedicata all’interno della lounge, di cui due organizzati direttamente da Regione Lombardia con la presenza dell’Assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Beduschi e, in occasione dell’evento dedicato alle Olimpiadi Milano-Cortina, anche del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida:

  • Domenica 6 Aprile
    10.45-11.45
    Consegna diplomi esperti assaggiatori – ONAV
    12.00-14.00 Evento inaugurale – REGIONE LOMBARDIA
    15.00-16.00 Masterclass “Le bollicine guerriere di Milano” – CONSORZIO SAN COLOMBANO
    16.00-17.00 Masterclass ” Moscato di Scanzo: degustazione aromatica” – CONSORZIO MOSCATO DI SCANZO
  • Lunedì 7 Aprile
    10.00-11.00
    Masterclass “Valtènesi e Provence, vocazione rosé” – CONSORZIO VALTÈNESI
    11.00-11.30 Masterclass “La mineralità dei bianchi della Valcamonica, la Valle dei Segni” – CONSORZIO VALCAMONICA
    11.30-12.00 Masterclass “La longevità dei rossi della Valcamonica, la Valle dei Segni” – CONSORZIO VALCAMONICA
    12.00-13.30 Evento Olimpiadi Milano-Cortina “Host Region, Home of Excellence” – REGIONE LOMBARDIA
    16.00-16.45 Conferenza Stampa / Tavola Rotonda “Dalla vite al territorio, i vini lombardi tra innovazione e biodiversità” – ABIT AGRITECH
  • Martedì 8 Aprile
    10.00-11.00
    Conferenza Stampa “Il futuro del turismo passa dalle Strade del Vino e dei Sapori?” – FEDERAZIONE DELLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DI LOMBARDIA
    14.00-16.00 Masterclass “Wine Voyage 2.0” – UNIONCAMERE LOMBARDIA
    16.00-17.00 Masterclass “Moscato di Scanzo: vino in cammino. Alla scoperta di un territorio” – CONSORZIO MOSCATO DI SCANZO
1 2 3 6