Interviste ASCOVILO | Giovanna Prandini: “Non permettiamo che l’aperitivo sia un momento di minor pregio, anche qui si gioca il futuro del vino" Scopri di più Lugana | Edoardo Peduto: “L’aperitivo è il biglietto da visita del nostro vino, lo esaltiamo con i tramonti e le tipicità del Garda” Scopri di più Valtènesi | Storia di un vino non convenzionale Scopri di più Garda | Carlo Alberto Panont: “La sostenibilità parta da prezzi delle uve che rispettino e riconoscano il lavoro dei viticoltori" Scopri di più Vini Mantovani | Mantova punta anche sull’aperitivo: “Lambrusco, rosé e metodo classico per iniziare la serata" Scopri di più Valtellina | Mamete Prevostini: “le olimpiadi invernali, un’occasione irripetibile per l’enogastronomia valtellinese” Scopri di più Valcalepio | Marco Locatelli: “Il rapporto diretto con il consumatore e l’Horeca sono i nostri grandi obiettivi" Scopri di più Montenetto | Mariagrazia Marinelli: “Premiare i ristoratori che esaltano i vini del territorio" Scopri di più Botticino | Claudio Franzoni: “Il mondo enologico è sotto attacco, ma chi alza l’asticella avrà futuro” Scopri di più Valcamonica | In Valcamonica le piccole cantine attirano un grande pubblico: “Da noi anche l’aperitivo diventa occasione per proporre vini premium" Scopri di più Moscato di Scanzo | Eccellenza, versatilità, esperienza: il presente e il futuro del Moscato di Scanzo Scopri di più San Colombano | Il presente e il futuro del “Vino di Milano”: “E’ importante parlare di ciò che sta fuori dal bicchiere” Scopri di più Terre Lariane | Marco Casati: “Il vento del lago di Como è il nostro ingrediente segreto" Scopri di più